Solo poco più lungo di un semplice coprifiletto. Questa piccola "furia" ha dato grandi risultati in in queste sembianze super compatte.
Dal 9x21 al 9x19 fino al 9x17, il Fury si è dimostrato all'altezza con ogni tipo di cartuccia commerciale. I testi sono stati fatti con cartucce commerciali fiocchi FMJ e ramate da 124 e 115 grani e su varie piattaforme.
Compensa più dei sui più grandi contendenti del settore! Finalmente un Micro Comp rivoluzionario che ti permetterà di avere prestazioni superiori a un compensatore Minor ma sfruttando la sua compattezza senza bisogno di dover cambiare fondina.
Esistono due versioni differenti del compensatore Fury: la prima ha una filettatura americana destrorsa 1/2x28 RH, mentre la seconda una filettatura europea 13.5x1 sinistrorsa LH. La differenza visibile tra i due modelli è che il primo presenta dei segni sferici frontali, mentre il secondo ha segni lineari.
Un fattore molto importante e ben visibile per capire che la compensazione sta avvenendo perfettamente è osservare il comportamento del bossolo in aria. Se il compensatore sta funzionando correttamente, il bossolo, dopo essere espulso dalla camera, cascherà molto più vicino a voi, quasi a sfiorarvi il gomito. Questo accade perché il compensatore agisce per deviare i gas in uscita in direzioni precise, riducendo la forza del rinculo e quindi permettendo all'arma di restare più stabile, con il bossolo che non verrà proiettato lontano. Questo è un segno chiaro che la compensazione sta avvenendo come previsto, migliorando l'esperienza di tiro.